
Letteralmente “abbattimento” ☠️ 😂
🔵 In fotografia però questo termine crudo assume un’accezione quasi romantica, mi spiego. Una volta finita la fase di scatto e di importazione, avremo migliaia di fotografie. Spesso in un week-end di gare si arriva ad avere più di 6000 foto, alla fine del culling la cifra normalmente si dimezza.
🔵 Culling è quel processo noioso che fanno i fotografi (quelli che hanno a cuore il vostro tempo) dove si scartano prima tutte le foto fuori fuoco, troppo storte, senza soggetto o con il soggetto tagliato. Insomma tutte le foto “sbagliate” che vi farebbero addormentare guardando le gallerie.
🔵 Il processo – per quello che mi riguarda – prevede un primo passaggio con l’eliminazione delle foto palesemente fuori fuoco, troppo storte, soggetti assenti o tagliati.
Un secondo passaggio va a mirare al dettaglio corretto e alla composizione.
🔵 Finito questo iter si può pubblicare online e voi avrete le vostre foto da guardare, senza stare a ricercare il soggetto, capire se è a fuoco etc etc. Comodo no? 😊
🔥 Questo vuol dire metterci il cuore in quello che si fa: offrire un servizio di questo tipo è faticoso, ma sono convinto che ne valga la pena.
➡️ Ovviamente questo fa sì che il prezzo delle foto sia leggermente più alto, ma è il valore del tuo tempo risparmiato, non credi? 💵 🥰
👇 Dimmi che ne pensi e se apprezzi questa fatica che molti fotografi fanno!
❓Prossimo argomento.. suggeriscilo tu! Di cosa vorresti parlare del mondo dell fotografia?